Rosso dell’Emilia
Vino rosso rubino, con spuma vivace si abbina con piatti tipici della cucina emiliana: primi piatti con ragù, arrosti, brasati, carne alla griglia.
Vitigno | Ancellotta, lambrusco maestri e grasparossa |
---|---|
Colore | Rosso rubino, con spuma vivace |
Profumo | Ampio, vinoso, con sentori di frutta matura |
Palato | Corposo,morbido, giustamente tannico |
Vinificazione | Diraspapigiatura,macerazione controllata e pressatura soffice delle bucce |
Affinamento | Rifermentazione in bottiglia sui lieviti naturali |
Gradazione | 11.5 % VOL |
Temperatura di servizio | 14-16 °C |