Lambrusco dell’Emilia
Vino color rosso rubino ideale per piatti tipici della cucina emiliana: cappelletti, lasagne, arrosti e stracotti.
Vitigno | lambrusco grasparossa, maestri, e ancellotta |
---|---|
Profumo | di buon impatto,vinoso,fruttato |
Palato | buon corpo, sapido, fresco |
Vinificazione | diraspapigiatura, macerazione e pressatura soffice delle bucce |
Affinamento | rifermentazione in bottiglia su lieviti naturali |
Gradazione | 11 % VOL |
Temperatura di servizio | 12-14 °C |